Struttura Tecnico-Scientifica per la Formazione Permanente degli Associati AIHC
L’art. 2 comma 3 della Legge 14 gennaio 2013 n. 4, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 2013 n. 22 (Serie Generale), prevede l’obbligo di svolgere formazione permanente degli Associati.
A tale scopo il Consiglio Direttivo AIHC ha istituito a gennaio 2019, ai sensi dell’art. 5 lettera d) della su citata legge, una Struttura Tecnico-Scientifica per la formazione permanente degli Associati AIHC.
Tale struttura, denominata TFP (Task Formazione Permanente), è costituito da due membri del Comitato Direttivo, come di seguito:
Responsabile Task Formazione Permanente (TFP)
Dott.ssa Filomena Palumbo (vedi profilo)
filomenapalumbo@aihc.it
Referente Task Formazione Permanente (TFP)
Dott.ssa Tiziana Pellicciaro (vedi profilo)
tizianapellicciaro@aihc.it
Nell’ambito dell’Associazione, il Team Formazione Permanente (TFP) realizza le attività formative con un alto grado di autonomia, operando in stretto contatto con il Consiglio Direttivo e il Comitato Scientifico AIHC.
Le attività del Team Formazione Permanente (TFP)
Il Team Formazione Permanente (TFP) si occupa di:
- analizzare i fabbisogni formativi degli Associati e di Organizzazioni esterne che facciano richiesta di percorsi edu-formativi di Health Coaching;
- elaborare i Piani Formativi per gli Associati e per gli esterni;
- elaborare e aggiornare il Regolamento per la formazione e l’attribuzione dei crediti formativi;
- monitorare i crediti formativi per gli Associati;
- rilasciare gli Attestati di Partecipazione alle attività formative in formato elettronico;
- monitorare normative e bandi inerenti la tutela della salute e sviluppo del benessere socio-organizzativo nelle organizzazioni (aziende private, aziende pubbliche e private sanitarie, Associazioni, etc…).