Struttura organizzativa

Rendicontazione Finanziaria Annuale, Tesoreria e Privacy
Roberta Ghiggini
Francesco di Coste
Si occupa della redazione del Rendiconto Annuale Finanziario di AIHC, della Tesoreria e degli aspetti legati al GDPR Privacy.

Responsabile Etico
Per una concreta applicazione dei principi espressi nel presente Codice di Condotta e per assicurarne una reale efficacia, AIHC si è dotato di un Responsabile Etico, soggetto cui affidare compiti inerenti al Codice stesso, sempre in coordinamento e con la supervisione da parte del Consiglio Direttivo di AIHC.
Responsabile Codice di Condotta: Carmen Miletta Cossa

Struttura Tecnico-Scientifica Formazione Permanente
Maria Cristina Andreoni, Responsabile
Tiziana Pellicciaro
Alessandro Testa
Il team si occupa della pianificazione e realizzazione della formazione permanente obbligatoria per gli Associati AIHC, al fine di garantire un costante aggiornamento professionale e garantire alti standard di qualità nei confronti dei cittadini/utenti.

Team Comunicazione
Il Team si occupa della gestione e manutenzione del portale AIHC e di tutta la comunicazione istituzionale attraverso lo stesso portale e i social media.
Responsabile comunicazione e media: Carmen Miletta Cossa
Responsabile ufficio stampa: Giovanni Muratore

Team Relazione con gli Associati
Costituito sin dalla nascita dell’Associazione, si occupa di relazionarsi con gli Associati, in termini di prima accoglienza, orientamento in fase di iscrizione e onboarding, tematiche ed esigenze varie.
Responsabile Relazione con gli associati: Chiara Sartori
Vice: Antonella Bianchi

Team Progetti Speciali
Costituito nel corso del 2020, si occupa della valutazione e sviluppo di nuove iniziative e partnership con altre Associazioni ed Enti sul territorio.
Referente settore sanitario: Dario Catricalà

Team tecnologie e innovazione
Matteo Coscia, responsabile
Simona Mango, webmaster
Il Team Tecnologie Abilitanti dell’AIHC, composto interamente da volontari, si occupa di progettare, implementare e mantenere le soluzioni tecnologiche e web necessarie al funzionamento dell’associazione e alla sua visibilità. Il team integra strumenti avanzati, inclusa l’intelligenza artificiale generativa, per ottimizzare i processi interni, migliorare l’efficacia della comunicazione e supportare la produzione di contenuti innovativi. Grazie a queste tecnologie, l’AIHC può garantire una presenza digitale efficace e accessibile, promuovendo al meglio la cultura dell’health coaching in Italia.