Passa al contenuto


FORMAZIONE PERMANENTE OBBLIGATORIA

Aggiornamento professionale degli Associati

L’art. 2 comma 3 della Legge 14 gennaio 2013 n. 4, prevede l’obbligo di svolgere formazione permanente degli Associati, al fine di mantenere un costante aggiornamento professionale e garantire alti standard di qualità nei confronti dei cittadini/utenti.

Per ciascun Associato AIHC, tale obbligo è necessario per:

  1. Mantenere lo status di Associato AIHC;
  2. Maturare n. 9 crediti formativi così come previsto dal Regolamento per la formazione 
  3. Ricevere gli Attestati di Partecipazione alle attività formative;
  4. Essere citato negli elenchi pubblici AIHC;
  5. Partecipare alla vita associativa.

L’Attestato di Partecipazione viene spedito in formato elettronico dal Team Formazione Permanente (TFP), e riporta il numero di crediti formativi riconosciuto per ciascun evento formativo.

Registro delle partecipazioni ai Webinar Formativi Interni

Ogni associato ha facoltà di partecipare ai webinar tramite la piattaforma dedicata di AIHC. Al termine di ogni evento formativo, viene registrata la partecipazione con data, orario e durata. Il registro viene conservato e aggiornato periodicamente.

Rilascio di attestati di partecipazione 

Dopo ogni webinar, agli associati che hanno partecipato in diretta ad almeno il 75% della durata dell’evento formativo viene rilasciato un attestato. L'attestato riporta il titolo del webinar, la data, il numero di ore formative, il nome del docente e i crediti maturati.


Finalità delle attività formative per la Formazione Permanente degli Associati


La formazione permanente obbligatoria, così come concepita dal Comitato Direttivo di AIHC, oltre che garantire la formazione permanente agli Associati, come previsto dallo Statuto di AIHC e dalle disposizioni della Legge 4/2013, si prefigge anche le seguenti finalità:

  • Favorire la conoscenza reciproca degli Associati e offrire spunti di riflessione e approfondimento da tradurre in obiettivi associativi concreti;
  • Creare una learning community per diffondere e condividere conoscenze, metodologie e buone pratiche relative all’Health Coaching;
  • Assicurare a tutti gli utenti/cittadini servizi con alti standard di qualità.


Sistema di crediti formativi interni (CFP - Crediti Formativi Professionali) 


Con riferimento all’obbligo da parte di ciascun Associato a svolgere la formazione permanente, a Marzo 2025 il Comitato Direttivo ha approvato il Regolamento che definisce le modalità di assegnazione e riconoscimento dei crediti formativi. Ogni webinar viene valutato in base alla durata e ai contenuti. Gli associati devono maturare annualmente almeno 9 CFP provenienti dalle attività formative sottoelencate*, per mantenere l’iscrizione.

Verifica dell’apprendimento

Al termine dell’evento formativo, è possibile prevedere un breve test di verifica sulle tematiche trattate. Il superamento del test può essere requisito per il riconoscimento dei crediti formativi.

Un esempio applicativo  del test è il webinar recuperato in differita (o per chi non ha raggiunto il 75% della partecipazione in presenza).

Monitoraggio e report annuale

L’associazione verifica periodicamente la formazione degli associati e aggiorna un report annuale sulle attività svolte. Gli associati che non raggiungono il minimo di ore formative richieste ricevono un sollecito e un supporto per integrare la formazione allo scopo di poter mantenere lo status di Associato AIHC.

*È possibile ottenere crediti formativi attraverso la fruizione e l’organizzazione di svariate attività formative interne ed esterne ad AIHC, quali:

  • Webinar Formativi Interni, rilasciati con cadenza mensile, della durata di 90 minuti, su tematiche inerenti l’Health Coaching, l’Empowerment, la Medical Education e il Benessere Socio-Organizzativo all’interno delle Organizzazioni;
  • Webinar Formativi Straordinari, rilasciati in occasione di eventi o iniziative specifiche, della durata di 90 minuti, su tematiche legate alle esigenze contingenti ma sempre attinenti all’Empowerment e all’Health Coaching;
  • Altre Attività Formative e Informative, patrocinate o promosse da AIHC quali ad esempio Meeting Lab Annuale, Workshop, Convegni, Congressi, etc…;
  • Partecipazione ai Laboratori di Empowerment realizzati da AIHC in collaborazione con le Associazioni Partner (es. Associazioni Pazienti);
  • Attività ed Eventi Formativi con il Patrocinio di AIHC, condotti personalmente dai singoli Associati;
  • Alta Formazione in Health Coaching organizzata da AIHC, attualmente in fase di progettazione;
  • Team di Pratica Health Coaching organizzati da AIHC, che nascono attorno a una particolare tematica e che vedono coinvolti gruppi di Associati che scelgono di farne parte per un determinato periodo di tempo.


Scarica qui il Regolamento Attività di Formazione