STEFANIA AGNOLETTO

Health Coach, Nutrition Coach, Natural Chef
Il mio percorso nel mondo della nutrizione e del benessere ha inizio a Londra nel 2017, presso il College of Naturopathic Medicine (CNM), dove ho conseguito il mio primo diploma come Natural Chef.
Da lì si è accesa la mia passione per la fermentazione e per il potere trasformativo del cibo naturale. Il desiderio che mi ha guidata è stato quello di migliorare il mio rapporto con l’alimentazione, conoscere a fondo gli alimenti e le loro proprietà, e imparare a utilizzarli come strumenti quotidiani per il benessere, la vitalità e l’equilibrio psicofisico.
Ho quindi approfondito la mia formazione come Nutrition Coach (Sano School, London) e Health Coach (CNM London), integrando così competenze pratiche e teoriche sul cibo, la salute e il cambiamento dello stile di vita, con la missione di accompagnare le persone in un viaggio verso il proprio massimo potenziale di benessere, attraverso scelte consapevoli e strumenti pratici.
Come Health Coach
Aiuto le persone a sviluppare nuove abitudini sostenibili nel tempo, accompagnandole verso i propri obiettivi di salute e benessere.
Attraverso il coaching, favorisco un processo di consapevolezza che parte sempre dalla persona, rafforzandone l’autonomia e le risorse interiori.
Sono un’alleata presente e non giudicante, che sostiene e motiva nel cammino verso uno stile di vita in armonia con sé stessə e che porti la persona a diventare l'espertə del proprio benessere.
Come Nutrition Coach
Guido le persone nel miglioramento di specifiche aree della salute – come digestione, energia, sistema immunitario, composizione corporea – attraverso scelte alimentari consapevoli.
Supporto nel seguire piani alimentari già indicati o concordati, introducendo flessibilità e creatività nella preparazione delle ricette basandomi sui benefici reali degli alimenti e sulle esigenze individuali.
Come Natural Chef
Mi occupo di cucina naturopatica, utilizzando ingredienti naturali, stagionali e integrali, con metodi di preparazione che ne preservano le qualità nutrizionali.
Credo profondamente nel principio “Fa’ che il cibo sia la tua medicina”, e studio la combinazione degli alimenti per migliorarne l’assimilabilità, sostenere il sistema immunitario e promuovere la prevenzione.
Mind the Gut – L’intestino come chiave del benessere
Il mio progetto Mind the Gut nasce dalla passione per il microbiota intestinale e la sua connessione con il cervello, il cosiddetto gut-brain axis.
Credo fortemente nel potere degli alimenti naturalmente prebiotici e probiotici per riequilibrare la flora intestinale e migliorare non solo la digestione, ma anche l’energia, l’umore, l’immunità e l’equilibrio ormonale.
Amo condividere la mia esperienza con i cibi fermentati – dalle verdure latto-fermentate al kefir, dal kombucha al vegan cheeze – per aiutare le persone a introdurre nella propria alimentazione queste autentiche “bombe di benessere”, preparabili anche in casa con pochi strumenti.