Relazione tra conflitto e salute
Il Webinar di ottobre 2021 vuole essere un’occasione di riflessione guidata, ma soprattutto partecipata, sul tema “Relazione tra conflitti e salute”.
Per agevolare tale partecipazione, vengono proposte alcune domande di stimolo:
Vi capita di occuparvi di conflitti con i vostri clienti/pazienti?
Cosa avete scoperto sul modo in cui le emozioni conflittuali impattano sulla salute?
Maria Teresa Giannelli e Mascia Assogna che guideranno l’incontro stanno collaborando per la diffusione di un metodo costruito da Maria Teresa Giannelli il cui obiettivo è proprio quello di guidare la persona a prendersi cura delle proprie emozioni conflittuali e di trasformarle e/o depotenziarle per promuovere la salute.
Il Webinar è condotto da Maria Teresa Giannelli e Mascia Assogna.
Il Webinar si svolgerà in modalità Videoconferenza Live.
A tutti gli Associati che si iscriveranno, verrà inviato il link per accedere al Webinar.
DATA E ORARIO COSTI DI PARTECIPAZIONE
14-10-2021 – Per i Soci AIHC: Gratuito
Dalle 18:15 alle 20:00 – Per i non Soci: inviare mail a info@aihc.it
CONTENUTI DEL WEBINAR
Neuroscienze, Pnei e Sapere come prendersi cura di sé in presenza di conflitti è utile per mettere in atto comportamenti funzionali ma ancora di più per prevedire l’alterazione del proprio equilibrio psico-fisico.
Nel corso del Webinar, verranno svolte sessioni di brainstorming.
Al termine del Webinar, i partecipanti avranno acquisito una maggiore conoscenza dei meccanismi psicobiologici attraverso i quali le emozioni conflittuali impattano sulla salute.
NOTE SU MARIA TERESA GIANNELLI
Ha insegnato alla Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza diverse materie nell’ambito della Psicologia del Lavoro, tra cui Psicologia della Formazione, Tecniche di gruppo, Sviluppo del pensiero creativo.
Si è occupata principalmente di relazioni interpersonali ed intelligenza emotiva, conflitti relazionali e dinamiche di gruppo, creatività e benessere individuale e organizzativo. Su questi temi è Consulente per aziende pubbliche e private.
E’ ideatrice del metodo Tras-Forma, per tras-formare le emozioni conflittuali. Ha pubblicato tra gli altri “Comunicare in modo etico, un manuale per costruire relazioni efficaci” (Cortina, 2006) e ha curato “La ragione delle emozioni” (Borla 1991).
NOTE SU MASCIA ASSOGNA
Da circa vent’anni opera nella Direzione Risorse Umane di una Multinazionale del settore Turismo. Ha vissuto la fase di Start Up, curandone l’implementazione dei processi e delle procedure interne di Selezione, Formazione, Sviluppo e Comunicazione Interna, collaborando inoltre alla creazione di una Academy interna.
Docente per corsi in presenza, webinar e workshop a distanza, sulle capacità organizzative, conoscenza e ottimizzazione dei processi, gestione dello stress, potenziamento emotivo, tecniche bio-energetiche, comunicazione e relazioni efficaci, gestione del conflitto approccio al cambiamento.
Come HR Consultant e Coach affianca le persone in percorsi individuali ed in Azienda in Life, Business, Parent, Team Coaching e Health Coaching.